Althea Italia consegna ulteriori 787 ventilatori polmonari destinati all’emergenza Covid-19

Arrivata a Malpensa oggi la terza tranche di consegne relative alla gara CONSIP, anche in questo caso in anticipo di due settimane rispetto a quanto previsto

Roma, 14 aprile 2020. Althea Italia, leader italiano nel settore dei servizi integrati di ingegneria clinica, è impegnata da oggi nelle operazioni di consegna della terza tranche di 787 ventilatori polmonari, a seguito dell’aggiudicazione del bando CONSIP che prevede la fornitura complessiva, da parte di Althea, di oltre 6.500 dispositivi, circa 1.500 ventilatori e 5.000 monitor multi-parametrici.

Il personale Althea, in coordinamento continuo e in stretta collaborazione con CONSIP, ha avviato le procedure di smistamento dei dispositivi presso l’aeroporto di Milano Malpensa. Le operazioni di consegna ed installazione delle apparecchiature presso gli ospedali del territorio nazionale verranno concluse con due settimane di anticipo rispetto i termini previsti da CONSIP.

“Grazie all’impegno costante di tutti i nostri addetti ed al fondamentale contributo del Comando della Guardia di Finanza dell’Aeroporto di Malpensa, sono lieto di confermare che con oggi abbiamo reso disponibili 1.410 ventilatori polmonari e 5.000 monitor multi-parametrici, in anticipo di oltre due settimane rispetto alle scadenze contrattuali” commenta Alessandro Dogliani, Presidente e Amministratore Delegato di Althea Group.


Althea Italia S.p.A., filiale di Althea Group, principale operatore pan-europeo nei servizi integrati destinati alla sanità, è il leader italiano nella gestione integrata delle tecnologie biomediche.

Con 7 sedi in Italia, 1 Centro di Eccellenza orientato al training & testing sulle apparecchiature ad alto contenuto tecnologico e 3 Workshops altamente specializzati nelle riparazioni su attrezzature endoscopiche, ecografiche e radiologiche, Althea Italia, con i suoi 1.600 addetti, assicura la corretta gestione e il miglioramento continuo delle performance di tutte le tecnologie biomediche in oltre 300 Strutture Sanitarie all’interno del territorio italiano.

www.althea-group.com/it/it

Coronavirus: Althea Italia, oggi in consegna 370 ventilatori e 5000 monitor

Dalla mattina del 28 marzo 2020, 370 ventilatori e 5000 monitor multi-parametrici, sono in fase di smistamento all’aeroporto di Malpensa e attraverso un’attività di coordinamento con la Consip e sotto le indicazioni della Protezione Civile verranno distribuiti in diversi ospedali del territorio nazionale, con l’ausilio del personale specializzato Althea.

Dalla mattina di oggi 28 marzo 2020, i diversi dispositivi, 370 ventilatori e 5000 monitor multi-parametrici, sono in fase di smistamento all’aeroporto di Malpensa e attraverso un’attività di coordinamento con la Consip e sotto le indicazioni della Protezione Civile verranno distribuiti in diversi ospedali del territorio nazionale, con l’ausilio del personale specializzato Althea. Lo rende noto Althea Italia, leader italiano nel settore dei servizi integrati di ingegneria clinica, che è impegnata nella consegna dei dispositivi medici destinati all’emergenza sanitaria Covid-19, a seguito dell’aggiudicazione della gara indetta da Consip. La consegna di tutti i dispositivi, già avviata, verrà completata entro martedì 31 marzo, in anticipo rispetto ai tempi di consegna previsti dal bando Consip. “Grazie al lavoro ininterrotto di tutti i dipendenti e la collaborazione di Consip e delle istituzioni, sono fiero di confermare che Althea, in anticipo rispetto alla prima scadenza della gara Consip e con quantitativi maggiori, ultimerà le consegne di 370 ventilatori polmonari e 5000 monitor multi-parametrici entro il 31 marzo”, commenta il presidente e ad Alessandro Dogliani.

Althea Italia S.p.A. si aggiudica 4 lotti Consip per la fornitura di dispositivi medici per i reparti di terapia intensiva e sub intensiva destinati all’emergenza sanitaria COVID-19

Althea Italia, leader italiano nel settore dei servizi integrati di ingegneria clinica, si è aggiudicata i 4 lotti per cui ha presentato offerta nella procedura d’urgenza avente ad oggetto la fornitura di dispositivi medici destinati all’emergenza sanitaria COVID-19 indetta da Consip S.p.A.

Althea Italia, leader italiano nel settore dei servizi integrati di ingegneria clinica, si è aggiudicata i 4 lotti per cui ha presentato offerta nella procedura d’urgenza avente ad oggetto la fornitura di dispositivi medici destinati all’emergenza sanitaria COVID-19 indetta da Consip S.p.A.

Nello specifico, Althea Italia fornirà monitor multi-parametrici e ventilatori polmonari di ultima generazione ad alto contenuto tecnologico al fine di incrementare le postazioni di terapia intensiva e sub-intensiva delle strutture ospedaliere italiane. Questo investimento consentirà di affrontare l’attuale emergenza sanitaria COVID-19 garantendo, inoltre, l’ammodernamento dei reparti di emergenza per i prossimi anni.

“Siamo orgogliosi di poter dare il nostro sostegno agli ospedali italiani in questo momento di particolare emergenza” – afferma Alessandro Dogliani, Presidente e Amministratore Delegato di Althea Group. “È fondamentale supportare le strutture sanitarie italiane che stanno incontrando molte difficoltà nel reperire tecnologie medicali. Abbiamo proposto apparecchiature all’avanguardia, indispensabili ad affrontare l’attuale situazione, garantendo il miglior prezzo di mercato. Siamo fermamente convinti che in un momento come questo, aziende del nostro livello debbano dare un contributo fattivo alla Nazione mettendo in secondo piano le logiche di profitto”.

ALTHEA ITALIA, NUOVO PPP CON ASL TORINO 3

Siglato nuovo contratto di Partenariato Pubblico Privato da oltre 56 milioni di euro per fornitura e gestione integrata di apparecchiature ospedaliere per l’ASL di Torino 3

Roma, 8 aprile 2019. Althea Italia ha firmato un nuovo contratto nell’ambito della convenzione di Partenariato Pubblico Privato con l’ASL Torino 3 per la dotazione, la gestione e la manutenzione di nuove apparecchiature ospedaliere. L’accordo, che avrà durata decennale ed un valore complessivo di oltre 56 milioni di euro, è stato siglato attraverso Beta Project, società controllata da Althea Italia.

I servizi, che interesseranno i P.O. di Pinerolo, Rivoli, Venaria e Susa, sono stati inaugurati oggi ed entreranno in funzione rispettando il programma previsto.

L’operazione, che non ha richiesto alcun investimento da parte dell’ASL, rappresenta un modello unico in Italia, grazie all’esperienza di Althea che garantisce l’eccellenza nel settore della sanità del nostro Paese.

L’alta qualità dei servizi offerti è garantita dalle apparecchiature di ultima generazione fornite da Althea e da una gestione sempre più integrata messa a disposizione per le strutture ospedaliere.

“Il gruppo Althea crede fortemente nel Partenariato Pubblico-Privato in ambito sanitario. Siamo convinti che questa formula possa contribuire a rispondere in maniera efficace sia alla crescente domanda dei cittadini di disporre di un servizio sanitario di qualità sia all’esigenza pubblica di gestire al meglio l’erogazione delle prestazioni trasferendo l’onere degli investimenti dalle strutture sanitarie agli operatori privati. Siamo certi che le nostre competenze nella gestione delle tecnologie siano utili per permettere agli operatori pubblici di focalizzarsi sui processi clinici e offrire prestazioni sempre più performanti”, commenta Alessandro Dogliani, Presidente e Amministratore Delegato di Althea Group.


Althea Italia è il principale operatore italiano nella gestione integrata delle tecnologie biomediche, parte integrante di Althea Group, leader pan-europeo nella gestione integrata dei servizi di ingegneria clinica.
Con 3 sedi in Italia, 1 Centro di Eccellenza orientato al training & testing sulle apparecchiature ad alto contenuto tecnologico e 3 Workshops altamente specializzati nelle riparazioni su attrezzature endoscopiche, ecografiche e radiologiche, Althea Italia, con i suoi 1.600 addetti, assicura la corretta gestione e il miglioramento continuo delle performance di tutte le tecnologie ospedaliere in oltre 300 Strutture Sanitarie all’interno del territorio italiano. Il Gruppo Althea, guidato dall’Amministratore Delegato Alessandro Dogliani, è presente in 17 Paesi con un fatturato di oltre 450M€. Con 3.000 dipendenti, il Gruppo gestisce più di 1.400.000 apparecchiature medicali in 2.700 strutture sanitarie sia pubbliche che private.

www.althea-group.com/it

Althea Italia S.p.A.
Viale Alexandre Gustave Eiffel, 13
00148 Roma
t. +39 06 66 100 411
f. +39 06 66 100449

Media Relation
VERA – Gianluca Colace
email: [email protected]
t. +39 328 2895142

Althea Italia con l’Ospedale Maggiore di Novara per il nuovo reparto di Radiologia

Contratto da 90 milioni di euro, è la prima convenzione stipulata in Italia inclusa nel Partenariato Pubblico Privato in sanità

Roma, 22 febbraio 2019. Il Reparto di Radiologia Universitario dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara inaugurato oggi è stato realizzato a seguito della stipula di una convenzione, inclusa nel Partenariato Pubblico Privato (PPP), che prevede la fornitura di apparecchiature mediche da parte di Althea Italia. Il contratto avrà durata di 9 anni per un importo complessivo di 90 milioni di euro.

La convenzione prevede inoltre l’erogazione di servizi per la gestione integrata e la manutenzione dell’intero parco tecnologico biomedicale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Novara da parte di Althea (oltre 6.000 apparecchiature) così come la fornitura e l’installazione di sistemi diagnostici ad alto contenuto tecnologico e di servizi in outsourcing per reparti di radiodiagnostica.

“Siamo orgogliosi di essere stati i primi in Italia a siglare una convenzione di Partenariato Pubblico Privato nella sanità. Questo risultato è il frutto di un percorso avviato da Althea oltre tre anni fa che ha visto il Gruppo farsi promotore di questa innovativa modalità di interazione sia a livello accademico che istituzionale. Crediamo fortemente che le competenze specifiche di Aziende private debbano essere messe a disposizione del Servizio Pubblico, per garantire un servizio sempre più aderente alle necessità di un settore che sta evolvendo rapidamente, e che sia efficiente non solo da un punto di vista economico ma soprattutto in termini di migliori livelli di servizio per gli utenti finali”, commenta Alessandro Dogliani, CEO di Althea Group.


Althea Italia è il leader italiano nella gestione integrata delle tecnologie biomediche, parte integrante di Althea Group, principale operatore pan-europeo nei servizi integrati destinati alla sanità.
Con 3 sedi in Italia, 1 Centro di Eccellenza orientato al training & testing sulle apparecchiature ad alto contenuto tecnologico e 3 Workshops altamente specializzati nelle riparazioni su attrezzature endoscopiche, ecografiche e radiologiche, Althea Italia, con i suoi 1.600 addetti, assicura la corretta gestione di tutte le tecnologie biomediche in oltre 300 Strutture Sanitarie all’interno del territorio italiano.

www.althea-group.com/it

Althea Italia S.p.A.
Viale Alexandre Gustave Eiffel, 13
00148 Roma
t. +39 06 66 100 411
f. +39 06 66 100449

Media Relation
VERA – Gianluca Colace
email: [email protected]
t. +39 328 2895142

AIIC 2019

16/18 Maggio – Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro…SAVE THE DATE!

Ci Siamo!
Quest’anno il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici avrà come parterre d’eccezione il prestigioso Ateneo di Catanzaro “Magna Grecia”.

“L’ingegneria Clinica per una Sanità di valore”, sarà questo il filo conduttore delle giornate scientifiche che animeranno il Congresso AIIC, ormai giunto alla sua 19ª edizione.

Althea Italia presenzierà con propri interventi nelle sessioni che interesseranno il settore biomedico e che potranno essere approfonditi durante tutte le giornate congressuali all’interno del relativo spazio espositivo destinato ad Althea.

AIIC 2019…vi aspettiamo numerosi!

Related Links

Medica 2018

Grande successo per Althea Group a Dusseldorf

Giornate impegnative per Althea a Dusseldorf in occasione della Fiera “MEDICA”, il più grande appuntamento mondiale B2B del segmento healthcare.

Numerose sono state, infatti, le visite allo Stand Althea di operatori e professionisti del settore sanitario che hanno partecipato, con entusiasmo, agli incontri dedicati al multivendor service ed ai servizi di riparazione per lo strumentario chirurgico ed endoscopico.

Particolare attenzione, è stata riservata, inoltre, alle nuove forme di cooperazione amministrativa, come il PPP ed il MES, dove Althea si colloca come leader europeo nel comparto Sanità.
L’appuntamento con Medica è per il prossimo Novembre 2019, dove vi aspetteranno ulteriori novità, tutte da scoprire insieme.

Related Links

Althea Italia prima azienda in Italia nel PPP in Sanità

Stipulata la Convenzione tra l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità di Novara” e la Società Alpha Project, SPV di cui Althea Italia S.p.A. detiene la quota di maggioranza.

La Convenzione, che entrerà in vigore a partire dalla data del 1 Dicembre 2017, avrà la durata di 9 anni per un importo totale annuo di circa 10 Mln di EURO.

I servizi oggetto della Convenzione interesseranno la gestione integrata e la manutenzione dell’intero parco tecnologico biomedicale dell’AOU di Novara (che vanta oltre 6.000 apparecchiature biomediche e scientifiche), la fornitura e l’installazione di sistemi diagnostici ad alto contenuto tecnologico e l’erogazione di servizi in outsourcing per i reparti di radiodiagnostica.

La Convenzione rappresenta un momento fondamentale per Althea ed ancora di più per il panorama sanitario italiano in quanto sancisce la prima esperienza in assoluto del Partenariato Pubblico Privato (PPP) in Sanità.